LA QUESTIONE PAKISTANA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE GEOPOLITICHE
Gli eventi immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale sono il punto di partenza per capire le tensioni sviluppatesi nella zona più meridionale del continente asiatico. La fine...
View ArticleGLI USA E IL TERRORISMO INTERNAZIONALE
Amin Hoteit, 7 agosto 2012, Tayyar – Mondialisation Arriva un momento in cui le parole più semplici traducono le situazioni più complicate, perché finiscono per non dare adito ad altre discussioni:...
View ArticlePOUND CONTRA HUNTINGTON
Dal numero 1/2006 (gennaio-marzo 2006), Claudio Mutti “Pound è l’inventore della poesia cinese per la nostra epoca”. T.S. Eliot Tra i manoscritti inediti di Ernest Fenollosa, consegnatigli dalla...
View ArticleCINA, ECCITANTI E SPECULAZIONI POLITICHE: UNA MESSA A PUNTO
Due recenti pubblicazioni[1] hanno riproposto all’attenzione del pubblico italiano il filo rosso che lega inesorabilmente questioni politiche e sport. Filo rosso che non si è spezzato nemmeno nelle...
View ArticleCONVERSAZIONI CON FIDEL CASTRO: HIROSHIMA E I PERICOLI DI UNA GUERRA NUCLEARE
Fidel Castro Ruz e Michel Chossudovsky Questo testo è stato originariamente pubblicato nel novembre 2010. Nota introduttiva Dal 12 al 15 ottobre 2010, ho avuto approfondite e dettagliate...
View ArticleL’INDIA, LA RUSSIA E LA CRISI SIRIANA
Bhadrakumar, Opinion-Maker, 8 agosto 2012 Se il voto russo contro la risoluzione all’Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla Siria, la settimana scorsa, era prevedibile, l’astensione dell’India...
View ArticleIL MEDITERRANEO, UN MARE “IN MEZZO ALLE TERRE”
E’ un luogo comune della cultura contemporanea ritenere che il Mediterraneo, dopo una lunga e nobile storia, all’inizio dell’età moderna sia diventato un mare di secondaria importanza, perfino per...
View ArticleIL CANALE DI PANAMA: UN’ARTERIA MONDIALE
Nel 2014, dopo cento anni dalla sua inaugurazione, si concluderanno i lavori per l’ampliamento del canale di Panama, un progetto di grande rilevanza[1]. L’intento della ACP – l’Autorità del Canale di...
View ArticleLA GUERRA CONTRO L’IRAN SIGNIFICA, IN PROSPETTIVA, LA GUERRA CONTRO LA CINA E...
Intervista a Gejdar Dzhemal * Fin dall’approvazione delle sanzioni contro l’Iran entrate in vigore il 1° luglio, gli esperti dicono che l’Iran è stato costretto all’angolo. Al contrario, il...
View ArticleI SUNNITI SONO OPPRESSI IN ARABIA SAUDITA, NON IN SIRIA
I bollettini saudiani e catarioti di Al-Arabiyya e Al-Jazeera pretendono, nei loro tentativi di attivare tensioni settarie, che in Siria i musulmani sunniti siano oggetto di discriminazioni religiose....
View Article